Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2005, 20:10   #10
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invece delle PL da 11W (attacco G23, 2 puntali), io mi orienterei verso le PL da 18W (attacco 2G11, 4 puntali). Le trovi sempre sul sito di Acquaingros. Una (o due) da 10000K e una blu (o moonshine o comediavolosichiamano). Per accenderle ti serve un reattore e uno starter per ogni lampada (costano poco (prendi pure quelli ferromagnetici, che poi sono gli stessi che si usano per i tubi neon tradizionali), tipo 7-8 euri per un reattore + 1 starter). Poi ti serve un portalampada di tipo 2G11 per ogni lampada. Per collegarli segui lo schema che trovi disegnato sul reattore, oppure chiedi in un ingrosso di materiale elettrico dove compri reattore e starter (magari vai lì quando hai già le lampade, così vi capite meglio).
Io con le CH-lighting (quelle che trovi su acquaingros) mi son trovato bene. Tieni presente che io allevo corallini molli semplici, mentre Nige si è dato alla coltivazione di coralli duri (che sono anche più duri da tirar su).
Per una vasca con le dimensioni che proponi tu un filtro mi sembra inutile. Al limite ogni tanto inserirai un filtrino meccanico se vuoi eliminare un po' di particelle in sospensione. Io all'inizio lo facevo una volta al mese (ho una vaschetta di 20 litri lordi con metodo naturale), ma dopo che la vasca si avvia per bene è sempre meno necessario intervenire in quel senso.
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11191 seconds with 13 queries