|
Originariamente inviata da reefaddict
|
Posso entrare in un forum di mediterranei?
|
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma ti decidi finalmente a fare una vasca mediterranea?!?
così puoi fare la tara sui metodi di gestione e ne beneficiamo tutti noi cialtroni
|
Quote:
|
Mi sembra che abbia valori molto curiosi la tabella... nutrienti alti, ad esempio, poi alcuni valori andrebbero riferiti ad un microhabitat preciso, tipo: mare aperto al largo e in superficie altrimenti... la variabilità è eccessiva.
|
Concordo in pieno. Bisognerebbe anche definire il rapporto con le precipitazioni; in superficie la salinità può precipitare dal 37

per mille al 34-33 per mille in 24 ore. Nelle campagne di misura si crca di aspettare almeno 24 ore dalle ultime piogge ad esempio. Dopo un giorno di pioggia trovi, nel metro superficiale, valori anche del 34 per mille perfino in Liguria.
|
Quote:
|
Il redox ad esempio varia moltissimo nel giorno, nel luogo, a seconda delle correnti, un valore medio non so bene a cosa possa servire ma 230 0 mi sembra bassissimo.
|
Lo trovi intorno a 200 in alcune sezioni di impianti di depurazione di reflui urbani, un passo ancora verso il basso e va al collasso il processo (scusa le allitterazioni). In mare ho sempre visto riportati valori compresi tra 300 e 400mv, mai comunque fino a 400.
ciao
Stefano