Ciao,
io, nel MIR30 utilizzo akadama, e ti garantisco che nel primo mese si "succhia"

l'inverosimile. Le prime due settimane poi, sono incredibili. Roba da avere il kh portato a 10 la sera, e la sera sucessiva trovarlo a 2-3. La soluzione del secchio non mi sembra male, anzi. La saturazione però direi di farla con le miscele tipo
Walter Peris, questo per bilanciare gli elementi che vengono assorbiti. Qualcuno, ho letto, che si è ritrovato aka che dopo più di un anno rilasciava in acqua quello precedentemente assorbito
leggenda metropolitana???
Comunque bilanciare magnesio sodio ecc, credo non sia male.
Nel secchio metterei o una pompetta che faccia circolare l'acqua dal basso verso l'alto (tubetto di uscita fino al fondo) oppure porosa e tubo (tipo sottosabbia), sempre se disponibili..
Se non ricordo male anche Simo usava l'akadama prima di convertirsi alla fluorite (azz quanto costa in Italia!!!) Prova a mandargli un MP..