reefaddict, eilà.. scusa se ti abbiamo svegliato

...ma ora non ti riaddormentare per favore.
Grazie per le tue spiegazioni sempre molto precise, che avvalorano anche alcune mie tesi.
Temperatura: ho visto la tabella , ma penso comunque che , rispetto ad altri parametri, sia molto meno influente.
Nel mio reattore non ho un grosso innalzamento , anche perchè tendo sempre ad avere un flusso di acqua maggiore rispetto alla media che fino ad ora si manteneva ( considera che ancora oggi si contano le bolle in uscita). Questo aiuta sicuramente a mantenere più stabile la temperatura, certo che se potessimo tutti metterlo sul balcone , come il grande
algranati, saremmo più felici.
KH : qui mi devi rispiegare meglio la tua teoria del "meglio KH basso".
Se mantengo un KH basso , ho meno carbonato in percentuale nell'efflusso o no?
D'accordo che aumenta la solubilità del media , ma non vuol dire che apporto maggior carbonato in vasca.
Tra l'altro se mantengo un KH basso , avrò in proporzione anche il calcio basso e di conseguenza avrò nella stragrande maggioranza dei reattori in commercio , che considero sempre dei quasi giocattoli, una resa quasi ridicola.
Ph: qui il discorso diventa più complicato, secondo me. L'influenza del parametro è veramente fondamentale, e si evince bene dalla tabella. Ma tornando al dubbio che è sorto giustamente anche a
fappio, dimmi se secondo te l'efflusso a ph acido in uscita dal reattore , quando incontra l'acqua della vasca cosa fà?
Cosa succede ai miei adorati componenti calcio e carbonato ?
Grazie e ciao