Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2007, 18:52   #9
Simone Gentili
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Simone Gentili

Annunci Mercatino: 0
Non credo che i dosaggi della mistura siano stati sbagliati, li ho fatti con la bilancia da cucina... Non ho provato con lo zucchero in gelatina, ma il prblema per me è un altro: all'interno della bottiglia i fermenti producono un tot di co2 al minuto. Col deflussore noi regoliamo un tot di co2 in uscita al di sotto della quantità prodotta. Ciò significa che la co2 prodottà in più fa costantemente aumentare la pressione nella bottiglia. Il risultato è che la co2 in esubero dopo poco è spinta ad uscire verso l'unico sbocco che è la porosa nell'acquario (è come se premi la bottiglia con le mani). Bisognerebbe inventare un sistema di deflusso della co2 in esubero nella bottiglia, tipo una valvola, in modo che la pressione nella bottiglia rimanga sempre costante.
Simone Gentili non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08472 seconds with 13 queries