Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2007, 16:57   #7
impertinente
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cambio d'acqua a mio parere è una delle cose piu importanti nella gestione dell'acquario quindi bisogna dedicare tempo ed attenzione a questa fase.L'acqua andrebbe essere preparata almeno 24 ore prima, nella percentuale desiderata,utilizzando nel caso di acqua non dura sia quella del rubinetto che quella osmotica.Il contenitore dove viene inserite l'acqua deve essere sempre pulito,facendo attenzione che non venga mai a contatto con detersivi...sapone...o altre sostanze utilizzate per la pulizia della casa.All'acqua va aggiunto un buon biocondizionatore per abbattere i potenziali rischi dati da piompo,cloro e altri metalli pesanti.Non chiudere il coperchio del contenitore in maniera che l'avaporazione del cloro sia libera.Inserire un termoriscaldatore da accendere solo dopo una ventina di minuti per evitare sbalzi che ridurrebbero di gran lunga la vita dello scaldino.Portare la temperatura il piu vicino possibile a quella della vasca.L'inserimento dell'acqua dal contenitore all'acquario dovrebbe essere lento e continuativo,per questo suggerisco l'utilizzo di un tubicino veramente sotile,dal quale il liquido scederà per caduta.Gli sbalzi di temperatura sono estremamente pericolosi sopratutto per dei pesci gestiti da un Neofita,infatti un attacco dei famigerati punti,potrebbe creare non poche danni se non scoperti tempestivamente.Come detto, in certe occasioni, può essere d'aiuto per la ripro,ma suggerisco di fare un passo alla volta.
Ciao.
__________________
Meglio un pesce cattivo che un pesce buono...!!!
:-o
impertinente non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10240 seconds with 13 queries