Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2007, 18:23   #1
gaspino
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con KH "AIUTO"

Ciao ragazzi,
ho un problema con il kh in vasca, nel senso che mi viene consumato in maniera a mio avviso sproporzionata. Io cerco di mantenerlo sempre a valori intorno ai 12 tramite il superbuffer della kent, però dopo 5 giorni effettuando una nuova misurazione con test salifer, lo ritrovo facilmente intorno ai 9,3. Da cosa potrebbe dipendere? I valori in vasca sono tutti nella norma (densità 1.024-1.025 - ph 8,6 - calcio 4500). L'unica cosa di strano che ho in vasca, è la mia sabbia corallina che è completamente solidificata. Questa solidificazione mi accadde agli inizi ossia verso Luglio-Agosto 2006, in quanto durante la somministrazione di kalkwasser in modo troppo rapido, ebbi una completa caduta di calcio in vasca e tutta l'acqua divenne bianco torbido e da allora la sabbia è come un sasso. Potrebbe essere questa la causa?
gaspino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10214 seconds with 15 queries