Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2007, 16:58   #2
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E i 30W dove li fai stare, che sono lunghi 90 cm????

1) Per i portalampada non interessa la potenza, il diametro è identico, ma cambia - ahimé... - la lunghezza del tubo.

2) Se il tuo gruppo alimenta due 15W probabilmente non riuscirà a sopportare i 30W, che comunque nell'acquario non ci entrano.
Bisognerebbe comunque saperne di più, perché ci sono gruppi a reattore ferromagnetico (che sono quelli tradizionali, a potenza quasi fissa o comunque con un range abbastanza limitato...) e gruppi a reattore elettronico (che possono avere mille caratteristiche: a potenza fissa, variabile da "X" Watt a "Y" Watt, per due neon, singoli, da uno a quattro neon e così via...)

3) Se il reattore è elettronico forse riesce a spingere anche di più e a far funzionare anche 4 tubi assieme. Ripeto, bisognerebbe saperne di più su come è fatto...

4) Se passi a dei T5 forse devi cambiare il gruppo di accensione (se quello che hai non è elettronico) e comunque i portalampada, perché i T5 sono più sottili.
Per le lunghezze giuste devi consultare i cataloghi che trovi on-line sui siti della Philips o della Osram.
Se proprio devi metterti a lavorare, in alternativa alle T5 posso suggerirti le compatte PL: informati un po' anche su queste, che secondo me sono di uso molto pratico e fanno anch'esse un sacco di luce: una PL da 41 cm (circa come i tuoi 15W) è da 36W: i T5 che riesci a mettere in 50cm di lunghezza sono da 16W, non guadagni un gran che...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11466 seconds with 13 queries