Sono un neofita ignorante per quanto rigurarda il barriera, ma ho avuto per 5 anni un mediterraneo di 300 litri abitato, solo per pochi mesi, da una fauna varia e variopinta. Poi mi hanno regalato Pippo, polipetto di circa 10 cm apparentemente innocuo. In meno di un mese e' diventato l'unico abitante dell'acquario e cosi' e' rimasto per i successivi 5 anni. La cosa incredibile era la sua capacita' di riconoscermi, al contrario del filmetto, mangiava solo dalle mie mani, senza mordere e senza fare succhiotti. Poi in una calda e tragica notte di luglio si e' suicidato sollevando la pesante rete che lo teneva dentro l'acquario e lanciandosi dal bordo. Forse il caldo. Ne ho veramente sofferto, era un animale domestico, veramente. Al.. decesso era 1.3 kg, alimentato sempre con pescetti cozze e carne cruda. Adesso nel mediterraneo di un mio amico sono nati 5 polipetti portati come uova, forse con le rocce. Penso me ne faro' regalare uno per tenerlo in un mediterraneo. Questa volta pero' lo mettero' a mare appena raggiunge una dimensione adeguata. Misono fatto tuttavia la convinzione che i polipi hanno una addomesticabilita' (non dico inteligenza ma molti ne parlano) molto superiore a quella di ogni altro organismo che si puo tenere in acquario. Non provero' ovviamente cn questi letali polipi tropicali (pare siano gli animali piu' tossici al mondo) ma per chi puo', vale la pena provare almeno con un volgare octopus vulgaris..
|