Ciao,
La dotazione della vasca ELOS System 80 non è malaccio, la vasca ed il mobile sono molto belli parlo come rifiniture dal puro punto di vista estetico. Per quanto riguarda lo skimmer non è molto performante ma specie all'inizio può andare, come pure la luce, con 150W potrai mettere qualche acropora non troppo esigente e quanche montipora. Ma per il momento, come giustamente hai detto tu, può andare per partire. La soluzione ideale è riempire la vasca con acqua e sale per poco più dei 3/4 ovviamente non tracimerà nel pozzetto, li la lasci girare per un paio di giorni portandola a temperatura e mettendo in modo le pompe di movimento, passati questi giorni metti le rocce (aggiungine almeno altri 10Kg, meglio 15) con il peso delle rocce l'acqua salirà e coincera a cadere in sump, avvi la pompa di risalita ed una volta posizionate tutte le rocce valuti se l'acqua che hai messo in vasca è sufficiente per garantire il pescaggio di tutte le pompe che hai in sump e per il corretto funzionamento dello skimmer. Fatto questo parti con 30-40 giorni di buio totale, un cambio del 15% prima di iniziare il foto periodo che sarà aumentato di un ora a settimana fino ad arrivare a pieno regime. Prenditi dei test seri ed affidabili, come i salifert, costano poco e vanno discretamente, se poi le tue esigenze cresceranno in futuro prenderai test più accurati per NO3 e PO4 come Merck o Macherey. Di tanto in tanto durante la fase di buoi aspira i detriti che si andranno a depositare su rocce e fondo (tassativamente non mettere la sabbia per i primi 6 mesi) ed eventualmente reintegra l'acqua che butti facendo questa operazione. Un salutone,
Roberto.
|