Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2007, 23:15   #2
andrea sacchetti
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ancheio sto allestendo una vasca su misura!
per le dimensioni dovresti tener conto del tipo di biotopo che vuoi realizzare...
e cmq falla il più grande possibile all'interno delle tue possibilità (spazio e voglia di spendere -05 )
il filtro sottosabbia te lo sconsiglio...se vuoi allestire un dolce è praticamente un morto in casa....inizierà più o meno velocemente ad intasarsi! se però vuoi allestire un marino e vuoi buttarti sull'idea del "fondo=filtro", magari puoi utilizzare il metodo jaubert(non so se l'ho scritto bene)
io personalmente consiglio un filtro esterno...risparmi spazio in vasca e puoi fare manutenzione senza infastidire troppo i pesciozzi
per l'illuminazione... ottima l'idea della plafo autocostruita ci sono dei validi progetti nella rubrica fai da te... come tipologia di luci io andrei sui t5 con centraline elettroniche...se trovi un buon fornitore te la cavi con almono il150% di spesa in meno di una plafo da negozio con le stesse caratteristiche!!!!!!
ti racconto la mia esperienza così magari ti fai meglio un'idea...
la vasca è 130x50x60h in vetro indurito da 12mm(quindi senza tiranti )questa l'ho fatta fare perchè non ho voluto rischiare di avere 4 quintali d'acqua in camera!
come filtro ho scelto il classico filtro esterno per la precisione un pratiko1500 askoll
accompagnato da un filtro a letto fluido!
la plafo è di marca sconosciuta cmq tedesca da 6 neon t5 a 39w...volevo autocostruirla ma ho trovato questa in offerta!!anzi super offerta!!!!
e questo è tutto!!
andrea
__________________
prova prova e riprova fin che......ci riesci!!!!
andrea sacchetti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11020 seconds with 13 queries