Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2007, 15:05   #8
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La media ponderata vale per kh gh no2 no3 Fe PO4 perchè espressi in mg/l o ppm mentre per il ph il discorso è diverso perchè il ph è definito da dei logaritmi,
pH = - log10 [H+]


Originariamente inviata da ale.com
per fare una previsione /spannometrica/ del pH che si ottiene miscelando due acque A e B:
qA e qB sono le proporzioni tra le acque (qA+qB=1)
kA e kB sono il KH delle due acque
pA e pB sono il pH delle due acque

pH=(pA*kA*qA+pB*kB*qB)/(kA+kB)*KH
dove KH=pA*kA+pB*kB

salvo errori ed omissioni, che non ho una gran voglia di verificare se piu' o meno ci siamo dato che:
- e' comunque spannometrico
- chi se ne frega di quale sara' il pH della miscela?
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09042 seconds with 13 queries