|
|
Originariamente inviata da Montalbano_FI
|
Ma il filtro meccanico puo' non essere sufficiente?
Certamente il filtro biologico sarebbe meglio, ma non vorrei investire troppo su questo acquario visto che tra non molto ne vorrei uno piu' grande.
Il mio negoziante mi ha detto che quello che ho io e' il Mirabello 30L versione per pesci rossi, cioe' senza il filtro biologico. Il filtro meccanico che ho io e' attaccato con delle ventose e ha la spugna e i cannolicchi che ho messo 10 giorni fa.
Lui mi ha fatto capire che non e' granche', solo che dovrei spendere circa 20 Euro per il supporto di plastica nera che occupa l'intero lato posteriore della vasca, e poi da acquistare la pompa e il termoriscaldatore adatti per quel supporto.
E per l'acquario che e' non mi pare ne valga la pena, a quel punto aspetto ancora un po' e poi compro un acquario 80/100 L.
|
Anche i pesci rossi hanno le stesse esigenze degli altri, sicuramente sono piu' resistenti ma secondo me nella classica vaschetta di pochi litri soffrono e non poco.
Comunque la flora batterica in un acquario si instaura ovunque, tra la sabbia/ghiaia, sugli arredi ed anche nella spugna del filtro.
Se hai intenzione di acquistare un acquario piu' grande non ti conviene prendere un filtro per quello, al limite potresti prendere un filtro esterno che potrai poi ridestinare all'acquario piu' capiente, ma su questo non mi esprimo piu' di tanto, quasi sicuramente le pompe per i filtri esterni hanno un passaggio orario di acqua molto alto per un 30 litri.