Discussione: Panaque
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2007, 11:01   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
guarda...c'è una diatriba...se cerchi L 98 ne troverai un altro identico c'è chi dice che siano delle GABOLE create per poterlo far uscire da manaus c'è chi dice che siano variabili della livrea con più bianco o più nero,con il cerchio in testa chiuso o meno...
Un sacco di seghe mentali fatte dall' aqualog e dalla datz e dai maniaci che orbitano attorno al mondo degli L
se cerchi ad esempio L 200 troverai addirittura due generi diversi(impressionante)
e' un casino immane la catalogazione di pesci che non sono stati scoperti del tutto e che sono difficili da catturare o studiare(prova ad immaginare quante persone hanno lo stomaco così peloso da immergersi in rapide che vanno a 3 m/s con una massa d' acqua di circa 16.000 metri cubi al secondo...)
Comunque come disse qualche LATITANTE the real one..è solo L 046!
Quote:
lo chiamano tiger
sembra il titolo di un film di sergio leone
comunque quello della foto è una peckoltia L 134 il più fico fra i peckoltia
il panaque che dici tu diventa bello grosso ma ci mette una decina d' anni
Direi che 350 litri sono il minimo per un giovanile di panaque.
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11633 seconds with 13 queries