Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2005, 10:57   #1
jojo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a proposito della temperatura...

Ciao a tutti.....
Seguendo i consigli di un amico biologo (e anche ittiologo) l'anno scorso ho introdotto nella mia vasca due dischetti che a tuttoggi (mano sulle p....e) crescono vispi e contenti in compagnia di 2 scalarini (messi un paio di mesi dopo) e caracidi vari.
Il punto è che il mio amico mi ha consigliato di tenere la temperatura minima dell'acqua intorno ai 26,5° e non come si legge normalmente nei post intorno ai 30°, dicendomi che tenere i discus ad una temperatura alta è il sistema usato dagli allevatori per accellerare il metabolismo e quindi fargli crescere prima per sbarazzarsene velocemente; invece per chi non ha mire riproduttive e commerciali (come me) è meglio avere una temperatura più bassa, i pesci crescono più lentamente, vivono di più e non c'è il rischio che si formi una coppia in grado di riprodursi già prima di un anno d'età e quindi praticamenti ancora immatura.
Sembra infatti che anche in natura (bacino ammazonico) la temperatura non sia sempre così alta, ma varia anche di qualche grado tra il giorno e la notte e tra zona e zona e pertato i Discus sono pesci che vivono tranquillamente ad una temperatura di 27° o anche leggermente inferiore.
Semmai un punto da tenere sempre in considerazione e la fase di ambientamento ai nuovi valori che deve avvenire sempre in modo graduale.
Voi cosa ne pensate?
jojo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16058 seconds with 15 queries