Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2007, 13:33   #11
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie dell'ulteriore chiarimento in merito al DBS ma a questo punto dovrebbe essere un enorme filtro biologico e un enorme filtro denitratore !

In quanto i batteri aerobici si fermano fino ad ottenere (NO3) mentre quelli anaerobici trasformano gli NO3 (molto dannosi per il marino, meno per il dolce, per gli ovvi motivi detti prima) in N2.

Ma la mai domanda resta sempre senza risposta....non vi è il pericolo che i batteri anaerobici in assenza d'ossigeno producano anche acido solforifo o metano ?

Chiedo questo per rapportarlo nel dolce. In quel caso avendo un buon fondo ben areato i batteri nitrificanti insiediatisi riusciranno a trasformare il fondo in un ottimo filtro biologico e fin quà ci siamo....ma creando invece un fondo anossico i batteri che vi si istaureranno scomporrano gli NO3 prodotti in N2 o vi sarà il rischio che possano produrre anche gas tossici....come più volte si è paventato nelle varie discussioni, per cui un fondo anossico sul dolce è assolutamente da evitare ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09006 seconds with 13 queries