Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2005, 02:23   #24
polo
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: PADOVA-MESTRE-MASSA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a polo

Annunci Mercatino: 0
Credo che le possibilità che ci siano delle perdite sono quasi le medesime..Le pompe in questione sono ermetiche appositamente studiate per poter funzionare anche esterne.
In entrambi i casi è difficile che si rompa un tubo , al massimo potrebbe sfilarsi da un innesto ....

Quote:
mm.....

spiegami come rompo un tubo da 16 mm rigido.

non è che hai previsto un po' troppi eventi catastrofici??
Condivido , credo che la rottura del tubo sia quasi impossibile, piuttosto può sfilarsi il tubo dagli agganci del letto fluido (cosa molto difficile se si utilizza delle comuni fascette).
Cmq nella sventurata ipotesi che succeda qualcosa... con la pompa interna svuoti la vasca , bruci tutte le pompe e uccidi tutto .
Non possiamo dire la stessa cosa con la pompa esterna.

Ciao

(RAGAZZI TOCCATEVI )
polo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10038 seconds with 13 queries