allora:
ho inserito i pesci dopo 20 giorni.
mi sono "affidata" alle mani di un negozio che risulta essere uno tra i miogliori (così dicono) dalle mie parti.
all'inizio avevo fatto una vasca con acqua minerale e del rubinetto (come consigliatomi in un'altro negozio che poi ho abbandonato) ma la'cqua aveva dei valori sballatissimi e allora mi han detto di cavare metà dell'acqua e metterci quella distillata.
Ad ogni cambio dell'acqua devo toglierne un 20% e integrare con l'acqua distillata.
no, non ho seguito la procedura perchè non la conoscevo (faccio una riba simile per l'inserimento dei pesci) però ho portato la temperatura della nuovo acqua a 26° come quella dell'acquario.
i neon non mi danno troppi problemi. il primo dev'essere morto perchè vecchio..
però sono già a 2 guppy e una ventosina morti.
e nessuno sembrava avere robe strane. anche se a questo punto penso che la guppy che mi è morta oggi non fosse in cinta ma solo gonfia. per il resto non era nè scolorita nè macchiata.
inoltre ho un pesce che non credo sia una guppy anche se me l'han vendura come tale, ma piuttosto una girardinus (mi sono basata da delle foto sulla wikipedia) che da due giorni nuota a pelo dell'acqua e si diverte a "far finta" di andare contro la corrente del filtro (nel senso che nuota sul posto) è bianca trasparente. il guppy maschio ha un bel colore azzurro e la coda è bella. invece il primo guppy maschio che è morto aveva la coda mangiata, ma me ne sono accorta tardi.
umf. forse ho scritto tutto tropo di botto.
ma non ci sto capendo un'acca.. l'acquario è un regalo che si è autofatto mio babbo, ma mi tocca badarlo a me..
Il messagio l'avevo scritto ieri sera, ma per via della manuntezione l'ho postato solo adesso.
Stamattina ho trovato morta la girardinus (o guppy o qualle che è)
e l'ultimo guppy rimasto se ne sta sul pelo dell'acqua.
gli ho dato da mangiare e sembra abbia mangiato..
|