Discussione: ballast x pl...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2007, 02:38   #8
sendykey
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sendykey

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giuni
x sendykey

potresti cortesemente illuminare anche me? per il Refugium ho una plafoniera con 2 lampade 11 w G23 da 860 e una blu da 9 w. La luce e' insufficiente per la crescita delle alghe. Hai da consigliare qualche rimedio, considerato che oltre alla lunghezza della PL da 11 w ho altri 5 cm di spazio?

Un saluto
Guarda se ci sono pl un pò più potenti con max 5 cm in + di lunghezza!!







Originariamente inviata da ik2vov
sendykey, non so che dirti, mi informero', mi e' sempre stato detto di utilizzare con le T5 esclusivamente gli elettronici altrimenti non sarebbero andate ed io cosi' faccio da anni. Sentiro' i miei spacciatori di materiale elettrico, vediamo che mi dicono.

Ciao

Vedi che ti dicono, ma se ti trovi un trasformatore ferromagnetico ed un comune starter per casa, fai la prova!
Noterai che i non si accendono ugualmente!!


La differenza tra i due tipi di alimentazione, sta nel fatto che in quella elettronica, viene pilotato il segnale per tutta la durata del funzionamento della lampada...
Infatti, i neon, più si scaldano e meno corrente occorre per farli rimanere accesi, così il ballast elettronico, fornisce la corrente richiesta e quindi inferiore a quella che fornirebbe un trasformatore ferromagnetico (detto anche reattore).
Il tutto porta a due fattori positivi:
1 si ha un consumo nettamente inferiore
2 il neon ha una vita moolto più lunga x' soggetto a meno corrente!!
__________________
Profilo aggiornato al 06/02
sendykey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09731 seconds with 13 queries