Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2007, 01:30   #30
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo551
Comunque anche se il fenomeno esiste, mi sembra da quanto dici per avvenire dovrebbe esserci una situazione di:
1) Molte, moltissime piante assatanate di nutrimenti
2) Scarsa fertilizzazione
3) Forte/fortissima illuminazione

Però non mi sembra questo il caso...
Il "fenomeno" esiste, ma come dici tu non è questop sicuramente il caso.

La decaldificazione biogena si può presentare, e ripeto si può, solo in condizioni particolari, in una vasca ben piantumata dove in assenza di una regolare fertilizzazione con CO2 le piante entrano in competizione fra di loro e visto che il carbonio, essenziale a qualsiasi forma vivente, è assolutamente indispensabile per le cellule delle piante, queste lo estraggono e lo assorbono da tutti i carbonati presenti in vasca, con la conseguenza che il KH avrà un abbassamento costante ma non penso così repentino.

Altra conseguenza del crollo del KH e che venendo a mancare il "fattore" tampone anche il PH crollerà su valori molto acidi. Un'altra cosa che ricordo di aver letto e che sulle foglie delle piante si forma una patina bianca ma non ricordo cosa sia.

Comunque non penso assollutamente che sia il caso di questo topic, penso invece che le rilevazioni dei test 5+1 sono assai approssimative e che è facile commettere degli errori....o in ultima analisi se si possiede un fondo in Akadama che (non per esperienza diretta) so che fà abbassare il KH.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09610 seconds with 13 queries