Discussione: Discus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2007, 13:56   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittą: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etą : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le domande che ti ho fatto ho certcato di farfle il piu' mirato possibile poiche' il dsubbio che mie ' venuto riguardava rporpio quella che viene definita malattia dei gas.in pratica e' mnolto simile alle problematiche che infastidiscono i sub,per il qul motivo dev ono fare qulla che viene chiamata compensazione per ridurre l'azoto nei polmoni ,se nn erro.
nei pewsci questo problema si puo' verificare a cusa di corposo cambio di acqua che facendo variare temp e pressione osmotica all0interno del pesce causa questa problematica,che in alcuni casi puo' provocare la morte ,come del resto nell'uomo.
per essere sicuri che sia questa problematica ,puoi provare a passare il dito sopra la pelle del pesce dove sono presenti queste bollicine se la pelle crepita anche solo lievemnete ab biamo individuato al problematica,ove pčero' nn ci sono rimedi se nn una čpaziente attesa ed evitare cambi di acqua e sbalzi termici.
osserva con attenzione il pesce sopratutto la respirazione,inquanto problematiche simili possono mascherare patologie davvero gravi ,vedi idropisia.lele
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09299 seconds with 13 queries