Discussione: impianto luci tipo PL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2007, 23:15   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
le pl hanno l'attacco G23 (per intenderci è quello con solo 2 poli ), nell'attacco è già inserito lo starter per cui bosogna soltanto procurarsi un reattore di pari potenza o anche di poco superiore (va benissimo anche il reattore dei tubi al neon T8), oppure un ballast elettronico recuperato da una lampada a risparmio energetico.

nel primo caso (reattore), sarà sufficiente collegare il reattore in serie alla lampada ed il gioco è fatto.

nel secondo caso (ballast), bisogna prima individuare i 4 poli del ballast e saldarli a 2 a 2, cioù il numero uno col numero 2 ed il numero 3 col numero 4. Successivamente i 2 contatti ottenuti si collegano ai 2 poli della lampada PL.

non so se sono stato molto chiaro, ma in caso di dubbi o perplessità, è sempre meglio farsi aiutare da qualcuno che abbia dimestichezza con il fai da te elettrico.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08266 seconds with 13 queries