vi allego una foto:
si vede che la pompa ciuccia dalla spugna cilindrica tramite un tubo coassiale alla spugna.. mi sa che se la stacco da lì insorgono 2 problemi:
- mettendo sta spugna nell'altro scompartimento il tubo interno perde ogni funzione, non potendosi attaccare a nulla e il fluido bypasserebbe la spugna cilindrica che non aderisce alle pareti( dovrei mettere della gran lana per tappare tutto intorno ed anche dentro al tubo interno alla spugna)
- la pompa pescherebbe direttamente sui cannolicchi, (tra l'altro dovrei toglierne un po perchè pesca un bel po in basso) con poca resistenza dell'acqua che implicherebbe un flusso molto più veloce. non so è indicato.. gia lo sparo contro una parete perchè senno è troppo forte e mi alza il fondo del 20 litri smuovendo anche le piante
il primo problema potrei ovviarlo buttando sta spugna cilindrica e comprandone una che tappa bene + il perlon prima ma.. così non butto anche i batteri che dite essersi insediati nella spugna, riportando il filtro quasi a 0? sarebbe una tragedia.. è li che gira da un mese e mi sa che sono nel picco ora..
che ne dite se faccio così:
se mettessi sopra i cannolicchi 2 straterelli di perlon(o uno di perlon e una spugnetta piccola a costo di togliere qualche cannolicchio od infilarne alcuni nella camera col cilindro spugna sotto e intorno in basso un po ce ne starebbero! ), dovrebbero starci li tra coperchio e cannolicchi (magari inframezzati da una retina medio-fine), poi peridicamente sostituisco il primo straterello di perlon e pulisco la retina.. che ne dite?
è una ciofeca? non voglio farlo ripartire quasi da o e poi non so se funz bene staccando la spugna con tubo interno
aspetto consigli prima di fare qls cosa!
|