Discussione: 1° test acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2007, 15:18   #10
gpferrari
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per cio' che scrivete.
cmq il punto è la mancanza di conoscenza.
ora, facendo un'autocritica, mi rendo conto che andare appresso alle chiacchiere di cento persone (commercianti e non) è un errore. Il punto è quello espresso da asterix, conoscere bene da prima tutto.
per me il ciclo dell'azoto era, fino a qualche giorno fa un mistero e, purtoppo, sono stato anche instradato male dalle letture. Ho già riferito cosa scrive la Sera e la Tetra è pressocchè uguale anche se allungando un po' i tempi. Ma nessuno ha mai dato una spiegazione tecnica che, credo, dovrebbe essere cura o del venditore oppure di questi libretti.
Ed ora vi chiedo di immedesimarvi nei miei panni. Leggo un libretto, leggo il secondo , parlo con 4, dico 4, venditori e nessuno mi sottopone per bene il problema ed anzi mi assicurano che non ve ne saranno.
che idea vi fareste?
Cmq ora ho i nitriti a 1 mg, i pesciolini sono pimpanti e scorazzano, la black molly mi ha sfornato 8 piccoli (mi è stato riferito da uno dei negzianti che proprio loro problemi non dovrebbero avere in quanto nati con questi parametri, vero?).
mi sapete spiegare bene questo famoso picco die nitriti? a quale percetuale si dovrebbe giungere, quanto tempo durerebbe questo picco ed in quanto tempo dovrebbe scendere? ovviamante mi riferisco a dati medi.
grazie
gpferrari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11257 seconds with 13 queries