asterix, sono perfettamente d'accordo con te, però c'è un però. Non sempre i neofiti hanno gli indicatori ed, anche avendoli, essendo le prime volte che li usano non sempre le misure che fanno sono così affidabili.
In parecchi casi ho consigliato (come dici tu) di monitorare i nitriti e poi da quando sono riscesi a zero dopo il picco aspettare ancora qualche giorno per aspettare che si stabilizzino i valori e le colonie di batteri si rinforzino per sopportare l'introduzione dei primi pesci, però dalle domande raramente si capisce il grado di conoscenza che si è fatto il neofita prima di iniziare, a questo punto per non fare interventi troppo lunghi e magari incomprensibili per i neofiti totali non resta che raccomandare un mese per andare un poco sul sicuro (se non si sono fatti cambi acqua).
In altre parole, se si pensa di parlare con persone completamente digiune, che non sanno niente di maturazione e ciclo dell'azoto e ti dicono di voler mettere i pesci il giorno dopo l'avvio, ritengo doveroso fermarle il più presto possibile riservandosi di spiegare più a fondo i perchè in interventi successivi piuttosto di correre dopo ai ripari quando i pesci muoiono.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|