Discussione
:
Ninfea lotus
Visualizza un messaggio singolo
19-01-2007, 11:32
#
10
morkanda
Plancton
Registrato: Oct 2002
Città: Novate Milanese
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 47
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
robgad
Ciao, ne ho anch'io una, ma non ho ben capito il fatto della potatura. Ossia: vanno eliminate le foglie che arrivano in superficie (nel mio caso due già galleggiano) oppure quelle che rimangono immerse ma troppo vicino al rizoma, tanto da metterlo in ombra??
Anche perchè quelle arrivate in superficie sono ben spostate rispetto alla loro attaccatura alla pianta, quindi non fanno ombra..
Ciao e grazie
vanno potate le foglie che tendono al pelo dell'acqua in modo che non facciano ombra alle foglie nuove più vicine al bulbo. oltre a questo la potatura delle foglie + vecchie serve ad irrobustire la pianta e favorisce la nascita di nuove foglie.
morkanda
Profilo
Invia un messaggio privato a morkanda
Visualizza messaggi di morkanda
Page generated in
0,09856
seconds with
13
queries