Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2007, 22:02   #11
billycorg
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..
vorrei chiedere anche io qualche informazione sulle caridine.
premesso che ho un acquario di 220 litri netti..e che se volessi popolarlo di caridine dovrei togliermi tutti e due i reni..e manco ce la farei con la spesa
ho pensato che forse è giunta l'ora di sfruttare una vaschetta di circa 18 litri.

le mie domande sn:
1)quante caridine inserisco per ottenere la riproduzione? 4 m e 1 f (che avrei forse regalati) vanno bene?
2)l'acqua del mio acquario ha questi valori: ph e kh 7,5, gh 10, no2 0, no3 10 mg;
va bene se faccio1 travaso nell'acquarietto piccolo?
3)visto che è solo una vasca per la riproduzione, posso mettere solo 1 paio di cladophore, senza fondo, solo con aereatore al minimo?
4)ogni quando dovrei cambiare l'acqua? acqua di rubinetto biocondizionata o acqua d'osmosi?
5)(il punto più difficile) non ho capito bene la storia dell'alimentazione: posso prendere metà bottiglia di acqua dell'acquario grande, con qualche foglia che galleggia..lasciare all'aperto e al sole quest'acqua fino a che diventi verdastra? fatto ciò, semmai dovessi ottenere delle piccole caridine..con 1 siringa dò questa acqua come mangime..fino a che non mi rendo conto di poter dare il mangime a scaglie? (questo punto mi è molto nebuloso!)

grazie per l'aiuto!!!
__________________
il mio acquario:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...348667#1348667
billycorg non è in linea  
 
Page generated in 0,10668 seconds with 13 queries