Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2007, 19:19   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari, il reattore , serve solo a reintegrare la vasca di calcio e carbonati , ovviamente ogni sistema ha un suo fabbisogno... io proverei con una uscita di 20ml al min, per via del piccola capienza del reattore , prova a tarare il phmetro a 6.5 , ovviamente quando inizierai con questa procedura in vasca dovrai aver ristabilito i valori ca a 420circa e kh a 9..... il giorno dopo controlla il kh ed il calcio , se i valori saranno costanti nel tempo tieni così se no abbassa un pò il ph , tienilo acceso giorno e notte , facendolo gocciolare da qualche cm dal pelo dell'acqua possibilmente su di una superfice solida e con parecchio movimento , in modo da disperdere tutta la co2 presente , se non riesci a tenere i valori , dovrai cambiare il reattore .... ovviamente se i parametri in vasca dovessero aumentare alza il ph nell'interno del reattore , o al limite lo fai spegnere qualche ora durante la notte , se il calcio tende a consumarsi più velocemente del kh , potrai aggiungere un reattore di kw. anche se comunque un reattore più serio non guasterebbe , il mio l'ho costruito io , ha una capienza di 3l e passa , e gestisce un acquario di 180l,con una bolla ogni 3 secondi circa e una uscita di 22ml al minuto giorno e notte
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09018 seconds with 13 queries