Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2005, 15:11   #10
lemon
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque se vuoi avere valori per stare in pace e senza scrupoli, quindi come quelli scritti su www.natureaquarium.it, dal momento che usi acqua d'osmosi, i sali migliori per il malawi dove il calcio è al di sopra del magnesio, non sono quelli della seachem indicati anche per il malawi, ma il jbl aquadur plus con cui porterai il GH sul 4-5 e poi aggiungi il bicarbonato di sodio per portare il KH tra 6-8. Se vuoi fare poi una soluzione personale devi aggiungere in 80L d'acqua osmotica: 5g di calcio cloruro biidrato, 3g di solfato di magnesio, 1g di solfato di potassio, 1g di sale marino e il GH sarà portato a circa 4-5, poi aggiungi il bicarbonato di sodio per il KH. La conduttività è circa 260, e su www.natureaquarium.it dice che deve stare tra 200 e 335. La conduttività è importante per le branchie dei pesci. Il solfato di magnesio in farmacia 50cent. 50g, potassio + calcio li pagni una 30€, e il tutto ti dura per tanti anni. Io ho ottenuto risultati di colorazione e respirazione e salute migliori rispetto a quei valori così alti, che poi dico è meglio avere valori naturali del lago che valori casuali che non si sa nemmeno se corrispondono a quelli dove i pesci che hai comprato sono cresciuti. Io sperimento tutto sul mio acquario di due metri quindi vati tranquillo!
lemon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12901 seconds with 13 queries