Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2007, 12:57   #6
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Devi trovare una giusta regolazione(contabolle e valvola di regolazione fine) dell'anidride carbonica che sia giusta per le piante e nn troppa per gli invertebrati.
Quote:
e no cosa altro posso fare? introduco composti organici liquidi come quelli della saechem
Se ti riferisci all'excel,quel prodotto al massimo può favorire l'assorbimento dei carbonati da parte delle piante,ma nn li sostituisce(anche se è la pubblicità della stessa seachem che fa risaltare questo particolare).
per il contabolle, li devo uccidere mia mamma visto che ha quella mania di nascondere la bottigia per la co2 rendendomi inutilizzabile il contabolle!!!! :(

mmm appena si rimettono in sesto i gamberetti vedro' il da farsi
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10238 seconds with 13 queries