Certamente la documentazione è importantissima, ad ogni modo non posso dire di essere completamente a digiuno di nozioni, il motivo principale per cui ho postato questo topic è fare un po di chiarezza su alcuni concetti.
Sono perfettamente a conoscenza delle ridotte dimensioni dell'acaquario, purtroppo però quella è la dimensione massima che posso tenere in camera, più grande mi piacerebbe...ma non so proprio dove metterlo.
Per quanto riguarda la luce pensavo di tenere per adesso questi 60W e implementarli appena o tempo per fare un po di fai da te con delle Hqi, tanto il primo mese le luci non servono a pieno regime per la maturazione.
I dubbi maggiori riguardano il sistema di filtraggio, so benissimo che oggi il metodo più diffuso e più consigliato è il berlinese, che volendo potrei anche adottare modificando leggermente il mobiletto (autocostruito) per ospitare una sump delle giuste dimensioni. Il fatto è che so per certo di qualcuno che mantiene acquari marini con filtri biologici come queli per il dolce....c'è qualcuno che può parlarmi di un esperienza diretta? Sono dispostissimo a fare qualche esperimento, magari affiancato da qualche buon esperto che abbia voglia di starmi un po dietro
Carcadons