Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2007, 11:36   #2
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Re: caradine morte per fertilizzazione???e' possibile??

Originariamente inviata da Anachin1985
Salve ragazzi....ho iniziato la fertilizzazione per le piante del mio acquario di 60 litri un mesetto fa'.....fertilizzazione fai da te:
-5gr di ferro chelato 6%eddta
,15ml di campo per orchidee
-9gr di salfato magnesio
Il tutto diluito in 400 ml di acqua o.r.
Per quanto rigurda il potassio di potassio ne ho diluito un 25 gr in 500 ml di acqua o.r.
In acquario di 60 litri somministro giornalmente tre gocce del fertilizzante piu due siringhe di solfato di potassio, diluito nel modo precedentemente elencato!!!!
Le piante sembrano apprezzare il fertilizzante. ma a quanto pare i gamberett che ho in vasca non apprezzano tanto, o almeno credo!!!
Infatti, nel giro di 5 giorni sono morte due caradine....e un attya!
pensate possa essere causa del fertilizzante fai da te che somministro??
Piante e pesci stanno alla grande....pero' ho riscontrato questa mortalita' nei gamberetti!
Da consirerare che le caradine che sono morte avevano la stessa eta' e avevano gia' un annetto di vita....quindi forse la loro morte potrebbe essere attribuita alla "vecchiaia"....ma l'attya????e poi nel giro di pochi giorni???tutti e tre???? mmmmmmmmmm.....buuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
voi che ne pensate?
Attendo vostre risp....
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
io inizio a pensare che siano intossicate da co2... te hai l'impianto di co2 per caso? di notte lo spegni?

io ho installato l'impianto di co2 a lievito, poi ho inserito nuove piante e le mie japonica stavano per andarsene... questo e' successo alle una di notte circa, al posto della c02 ho messo la pompa per l'aeratore, e fatto in modo che l'acuqa sulla superficie avesse un buono scambio gassoso, le japonica si sono riprese tutte tranne una. le ho trasferite un un vaso di vetro con acqua RO con biocondizionatore aggiustato di kh e messo l'aeratore a tutto spiano, in un paio di giorni sono tornate quasi come prima, le ho rimesse in acquario con l'aeratore e iniziano a girare per l'acquario e a pulire come prima...

Ora sto sperimentando, ho aggiunto una pompa da 400lt ora (800lt in totale in un acquario di 80 lt) e sto vedendo che tutti gradiscono per la nuova corrente ed il movimento mi soddisfa, ho ripreso a fertilizzare la crescita delle piante e' buona (3 gironi che sono dentro e sono aumentate di 1cm!) anche se ci sono alcune radici aeree che non vanno bene, penso che smetto di somministrare la co2 e vedo cosa succede (non voglio una vasca molto spinta)

Aggiungo che adesso la vasca e' ben piantumata e penso che la respirazione notturna della piante ha fatto registrare un aumento molto alto di c02.. ma purtroppo non ho possibilita' di misurare la co2...
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10237 seconds with 13 queries