Discussione: problemi pratino...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2007, 20:23   #5
Sawarules
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si cene sono tanti altri.. potenzialmente qualsiasi pianta che si propaga lateralmente può essere usata come "pratino". Devi sapere che la pianta che mi hai indicato tu (Hemianthus Callitricoides) necessita di moltissima luce (almeno 1w/l) e di buona qualità, è indispensabile inoltre un substrato fertile possibilmente non alcalino, costante e abbondante fertilizzazione liquida, e apporto di CO2. Le piantine vanno piantate singolarmente (al massimo 2/3 steli per volta) ad una distanza di circa 1 cm l'una dall'altra, insomma è un lavoraccio... Per quanto riguarda la manutenzione richiede potature regolari altrimenti le foglie più basse ingialliscono perchè coperte dalle altre. Sconsiglio l'utilizzo di questa pianta bellissima ma allo stesso tempo molto delicata ai neofiti.
Sawarules non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09827 seconds with 13 queries