Discussione: Informazioni generali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2007, 19:10   #2
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua del rubinetto ha bisogno di un biocondizionatore che permette il discioglimento del cloro e lega i metalli pesanti.

L'acqua va cambiata solamente a filttro maturo, non prima, perchè rallenteresti la maturazione ed il sopraggiungere del picco dei Nitriti;

per avere i valori PH 6 e GH5 secondo me dovresti mettere acqua osmosi (RO) + sali (appositi che compri dal negoziante); tagliandola con acqua del rubinetto è un po' + complicato perchè dovresti fare le giuste proporzioni. cmq misura prima acqua del rubinetto (PH, GH, KH, NO2, NO3) e se vuoi anche quella osotica così vedi se è veramente RO (PH basso 5.5 circa, GH e KH non rilevabili NO2 e No3 0)

Per l'impianto CO2 ti consiglio quello con bombola usa e getta oppure ricaricabile, ma non il fai da te perchè è difficile mantenere il giusto dosaggio e finisce subito.

Se vuoi puoi utilizzare un attivatore batterico, ma non è obbligatorio.

Per riscaldare l'acqua dei cambi potresti acquistare un altro termostato da 50 w e inserirlo nella tanica dei cambi.

ciao e a presto
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10929 seconds with 13 queries