Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2007, 14:56   #6
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Cittā: BO
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli tendenti al rosa sono o fitostimolanti oppure 10.000°K: questi ultimi emettono molte frequenze sull'azzurro che sono al di fuori della nostra soglia di percezione dello spettro visibile, per cui ci appaiono debolmente rosati invece che azzurro-ghiaccio come ci si aspetterebbe.

Quelle blu... uhm, non so se ti riferisci alle attiniche, oppure a luci la cui temperatura di colore č attorno ai 7-9000°K.
Le prime sono di un blu molto acceso, sono usate nel marino ma da un po' di tempo vengono messe anche nel dolce per "effetto estetico". Ne avevo una anch'io, sbiancava molto l'acqua compensando le tonalitā gialle della 840.

Le altre sono lampade al di fuori della produzione industriale: tutti i neon "strani" che non siano a tonalitā 270000-40000000°K (o valori "limitrofi", per esempio 4200 o 2800) sono prodotti per usi particolari (per esempio l'acquariologia, l'illuminazione di serre, usi alimentari, ecc...) e costano un sacco e una sporta, per poi spesso dare risultati assolutamente paragonabili ai neon di serie che si trovano in ferramenta (che costano molto meno e sono reperibili ovunque), se non addirittura fare dei danni

Le 865 si trovano senza problemi: sono le 965 che non riesci a trovare, no?
Comunque sul sito che hai postato ci sono.

Ah, scusa... CHE MISURA (quanti Watt) SONO I NEON???
bettu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10554 seconds with 13 queries