Discussione: Akadama nel sekkio...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2005, 01:50   #7
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ramas
Originariamente inviata da lemon
a questo punto all'acqua di rubinetto del secchio potresti aggiungere anche un pò di bicarbonato di sodio che aumenta il KH. Però credo ke l'akadama venga usata proprio a quello scopo ovvero per acidificare l'acqua, quindi tanto vale che non la metti proprio se dovesse essere come dico io!
Giusta osservazione quella del bicarbonato, in effetti non ci avevo pensato, dovrebbe accelerare i tempi di saturazione..
Cmq l'akadama ke io sappia viene utilizzato fondamentalmente perke offre alle piante un substrato particolamente adatto, sul discorso ke si usi per acidificare...avrei qualke perplessita'
Perplessità pienamente condivida, ramas ... per acidificare al massimo serve la torba ... e comunque nel filtro, di sicuro non sul fondo, dato che l' effetto è temporaneo ed è fondamentale sostituirla periodicamente ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10526 seconds with 13 queries