| 
	
		
		
		
		 Bhè...secondo me mancano i giusti incentivi...costano troppo la messa in funzione e i costi di gestione..rispetto poi al beneficio che si ottiene in termini personali ovviamente.. 
l'accordo con l'ENEL alla fine è una farsa, quella che ci guadgna è sempre e soltanto lei..ovviamente..non essendo riconosciuto tu come produttore di energia elettrica a tutti gli effetti.. 
il motivo principale è la mancata liberizzazione del settore a mio modo di vedere..e la scarsa cultura ecologista del nostro paese dalle istituzioni fino al privato..basti pensare che noi in bolletta paghiamo una tassa per la ricerca sulle fonti alternativi e rinnovabili che poi finanziano gli inceneritori (bel paradosso).. 
del resto in scandinavia e nei paesi del nord dove il problema è maggiormente sentito le case sono costruite già dalle fondamenta cercando di risparmiare quanta più energia possibile e ridurne gli sprechi..su tutti i fronti...dal riscaldamento all'illuminazione ovviamente.. 
quindi l'uso del fotovoltaico rientra in quello che credo sia un più vasto campo di impegno ecologista e di risparmio energetico.. 
noi qua stiamo solo a farci le "seghe mentali" sui costi di questo di quello sul risparmio..ragioniamo secondo me troppo settorialmente..ed egoisticamente..guardando troppo al conto in tasca..non credo che sia ingiusto figuriamoci..è giustissimo..i soldi sono i nostri.. 
ma è proprio l'impegno statale e il coraggio di applicare vere riforme ed incentivi..e liberalizzare togliendo i blocchi al mercato quello che ci porta a questo e ci blocca in tutti i settori anche quelli tecnologici.. 
secondo il mio punto di vista.. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				 
 
Zefiro 
"In casa mia anche il cane è nervoso"
			 
		
		
		
		
	 |