Discussione: TAKASHI AMANO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2007, 13:56   #29
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirko_81
ReK, ma allora la "regola" che negli zen si usano massimo 3 tipi di piante e rocce sempre dispare, non e propriamente vero...
mi sono sfogliato e letto il libro del grandissimo T. Amano "acquari zen" però non ho trovato vasche zen come mi aspettavo, ma splendide vasche naturali! e li mi è nato il dubbio... ma allora la filosofia zen "nel senso acquariofilo" in cosa consiste
credo che alla fine la risposta sia nella parola armonia. lo stesso amano nelle ultime pagine di quel libro spiega che a volte seguire la sezione aurea nella disposizione di piante legni o roccie non porta ad un risultato armonico per cui bisogna ovviare..

rek vorrei al tua opinione: secondo te è un paesaggio naturale?
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09905 seconds with 13 queries