Vi espongo il problema
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
quando ho allestito il fondo ho usato 5lt. di terra allofana Elos (Su consiglio del negoziante) per ora posso dire che particolari problemi non ne ho riscontrati,le piantine radicano e crescono bene,tiene i valori della acqua all'incirca come mi servono,alza un pō di polvere quando la si tocca,ma si deposita abbastanza velocemente.
Uso la fertilizzazione Dennerle e seguo quanto indicato,ovvero,cambio il 25% dell'acqua ogni 15 gg. per il momento non mi ero mai preoccupato dei valori perchč non c'erano pesci,ora si avvicina il momento di popolare la vaschetta,pensavo di cambiare i 5lt. di acqua ogni quindici giorni usando acqua R.O. (Per via della purezza) aggiustando i valori di KH e GH con l'aggiunta di sali,per es. se dentro in vasca ho KH 4 e GH 10,replico gli stessi valori con la R.O. la scaldo e faccio il cambio.Il negoziante mi ha detto che č
inutile usare acqua d'osmosi,č sufficente quella di rubinetto,biocondizionata e riscaldata,perchč poi ci pensa la terra allofana a sistemare i valori.
Ma cosė facendo non provoco dannosi sbalzi di Ph nell'acqua?