le caratteristiche della vasca sono:
-un 20L allestito verso natale ( precisamente il 19 ora che ci guardo bene)
-1otocinclus e 1pseudogastromyzon
-limnaria,micrantenum umbrosis, elocharis vivipara, hidrocotyle leuc.
-fondo acquasoil(grani piccoli marrone scuro), un piccolo tronco e un bel sasso tondo di granito
-acqua osmotica:ph 6,7; kh basso; gh 10; NO2 0,15; NO3 20; dati di ieri pomeriggio
-supporto con neon 2x8W (T5) con fotoperiodo 10 ore
-filtro esterno eden 501:
-Qmax=300l/h
-filtro 280 cm3
-biofiltro 450 cm3
- riscaldatore 25W (T 23

°)
Ho sempre usato l'acqua osmotica si perl'allestimento che per i cambi, integrando con un prodotto, acquadur, per indurire l'acqua. Il negoziante, visti i valori, ha detto che è il fondo che assorbe la durezza( in effetti così è scritto anche sulle istruzioni) ma mi sembra strano, anzi impossibile, che assorba solo il kh. Potrebbe anche essere il test poco preciso essendo un tetratest 5 in 1 costituito da una striscia che si immerge.. ma il valore di kh che dà è tra 0 e 3(più verso 0) mi sembra comunque basso. forse è meglio se vado a comprare un test serio anche per kh prima di fare altro
invece il dato sui nitriti dovrebbe essere preciso perchè fatto con un askoll test specifico a gocce.
i dati del ph li saprò domani!