|
|
Originariamente inviata da RED FOR EVER
|
Avendo la posibilità di un rubinetto e di uno scarico l'impianto con
" ricambio continuo " potrebbe essere così:
1) ACQUA ACQUEDOTTO
2) RIDUTTORE di PRESSIONE ( da 4 ad 1 atmosfera )
3) Centralina IRRIGAZIONE ( quelle con orologio )
|
3,5) Filtro a carboni attivi e resine per eliminare le sostanze nocive (metalli pesanti, Cloro e simili)
|
|
Quote:
|
4) Tubo con portata desiderata ( bucato o non )
5) non dimentichiamoci del troppo pieno
Il problema è capire la PERCENTUALE GIORNALIERA di ACQUA che va immessa nella vasca e quindi smaltita dal troppo pieno !!!!!!!
|
Quella la calcoli facilmente mettendo una tanica da 10 Lt all'uscita e vedendo in quanto tempo te la riempie a quel punto decidi quanti litri cambiare giornalmente e lasci il timer acceso per il tempo necessario.
Per il troppo pieno ti consiglierei di creare un tracimatore in modo che l'acqua che viene cambiata venga prelevata a varie altezze nella vasca e non solo dal pelo dell'acqua.
|
|
Quote:
|
|
Il filtro secondo me è indispensabile, la sporcizia che si deposita nel fondo non andrebbe smaltita dal troppo pieno, certo che con un ricambio d'acqua continuo basterebbe un filtro " normale " e non sovradimensionato.
|
Creando un prefiltro a cartucce il filtro interno diventa quasi superfluo.
L'unico problema che potresti avere è per riscaldare l'acqua in modo da non creare eccessivi sbalzi di temperatura durante il cambio.