Discussione: Akadama nel sekkio...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2005, 20:04   #5
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lemon
a questo punto all'acqua di rubinetto del secchio potresti aggiungere anche un pò di bicarbonato di sodio che aumenta il KH. Però credo ke l'akadama venga usata proprio a quello scopo ovvero per acidificare l'acqua, quindi tanto vale che non la metti proprio se dovesse essere come dico io!
Giusta osservazione quella del bicarbonato, in effetti non ci avevo pensato, dovrebbe accelerare i tempi di saturazione..
Cmq l'akadama ke io sappia viene utilizzato fondamentalmente perke offre alle piante un substrato particolamente adatto, sul discorso ke si usi per acidificare...avrei qualke perplessita'
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08295 seconds with 13 queries