Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2005, 19:58   #6
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
La foto del mio profilo e' abbastanza vecchia,ed e' stata fata dopo una dura lotta contro i ciano batteri,adesso e' mooolto piu' verde.Detto questo.
Se cosi' fosse non occorrerebbe cambiare l'acqua allora giusto? e se si come mai per mia pura mancanza di manutenzione dopo un mese senza cambi mi sono ritrovato la vasca completamente invasa da qualsiasi forma inferiore di vegetali nonke' un massiccio attacco di cianobatteri? per di piu' con il filtro azionato, se non ci fosse stato neanke quello oltre a trovarmi con le piante decimate non si sarebbe salvato nemmeno un solo pesce per le quantita immani di nitriti ammonio e amoniaca dico bene?
se non dico bene mi piacerebbe ke tu mi spiegassi dettagliatamente e in modo dimostrabile in ke modo l'assenza di un filtro bilogico possa portare giovamenti ad una vasca, partendo dal concetto l'acquario altro non e' ke un mini ecosistema,nel quale date le piccole dimensini anke il piu' piccolo squilibrio comporta per forza di cose cambiamenti notevoli in tutto l'ecosistema
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11210 seconds with 13 queries