Discussione: Refugium e luce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2007, 23:54   #6
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ORP è il potenziale di ossidoriduzione, che è influenzato dalla quantità di luce. Una delle ragioni per cui molti DSB funziano male, è che sono poco illuminati; un DSB ha bisogno di molta luce, per lavorare correttamente!
La mia opinione è esclusivamente di lasciar maturare il DSB per un mesetto almeno, e poi accendere la luce, a prescindere che si mettano le alghe subito, o, cosa preferibile, si aspetti ancora qualche mese affinchè il DSB sia del tutto maturo.
L'idea della roccia da spurgare è solo legata al fatto che per inoculare per bene il fondo serve sia una componente di detrito che una componente di fauna che di solito la sabbia non ha... Questo a meno che voi non disponiate di sabbia viva (vera...) o di inoculi da refugium, che in italia non saprei dove trovare...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10174 seconds with 13 queries