Buona fortuna e tante soddisfazioni
Una nota in appendice: cerca sempre di essere estremamente metodico in tutte le cose e tieniti un quaderno come se fosse un diario o un giornale di bordo su cui segnerai a titolo di promemoria OGNI azione di manutenzione ordinaria o straordinaria, i dosaggi dei concimi, le date di sostituzione delle lampade, le immissioni di nuovi pesci, eventuali morie improvvise, ecc... come se fossi un naturalista
E' un'operazione che si farà una volta alla settimana e ti farà perdere ogni volta tre minuti di tempo in più, ma vedrai che fra un annetto e mezzo non potrai più farne a meno, perché non ricorderai più di preciso quando hai cambiato i neon, non ricorderai più di preciso quando hai concimato il fondo, non ricorderai se, quando e di quanto hai cambiato il dosaggio dei fertilizzanti, non ricorderai i risultati dei test... ecc!
Per la fertilizzazione scegli una certa marca, usa la linea completa, e usa SOLO prodotti di quella marca.
Io non ci credevo, mischiavo una cosa di uno, una dell'altro, pastiglie, gocce, e avevo delle fioriture di... alghe che facevano invidia!
Se ti segni tutto ti semplifichi la vita di 1.000.000 di volte. E' da un po' di tempo che per pigrizia non lo faccio più, ma mi sto già perdendo e sto cominciando a non capirci più niente...
|
Originariamente inviata da Angelo551
|
io stesso, pur avendo abbastanza pratica di elettricità e di impianti di illuminazione, un sacco di cose relative alle applicazioni in acquariofilia le ho imparate facendo domande (a volte anche sceme agli occhi di acquariofi esperti) e leggendo topic su topic in questo forum...ed anche questa stessa discussione è stata di stimolo, che so, per andare a rovistare nei cataloghi o a cercare informazioni utili in altri topic...
Per non parlare di altri argomenti in cui mi sento anch'io assolutamente "una spina"
|
Quoto
TUTTO, dalla prima all'ultima parola!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)