Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2007, 16:45   #4
giuswa76
Guppy
 
L'avatar di giuswa76
 
Registrato: Aug 2002
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: allevamento
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuswa76

Annunci Mercatino: 0
I betta possono vivere anche fuori dall'acqua basta che il loro corpo sia mantenuto sempre umido, questo perche' non dipende dal'ossigeno disciolto in acqua perche' ha un'organo che li permette di respirare aria atmosferica. Fra gli anabantidi piu' evoluti c'e' una specie proprio cugina del betta che e' l'Anabas testudineus che addirittura ha perfezzionato il labirinto a tal punto di poter letteralmente camminare fuori dall'acqua e salire sugli alberi per cibarsi, l'importante e' che ogni tanto scenda nelle pozze di fango per idratare la pelle, lo possiamo paragonare al comportamento di un coccodrillo solo che questo e' un pesce e non un dipno.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
giuswa76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09849 seconds with 13 queries