| 
 | 
    | Originariamente inviata da Mel | 
    |  la tua acqua di rubinetto è abbastanza buona. Non ha GH e KH particolarmente alti, e andrebbe bene per tenere pesci della famiglia dei Poecilidi (guppy, platy, portaspada), ma non per gli scalari. 
(che vedrai spesso abbreviata RO).
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Per quelli devi "tagliarla" al 50% con acqua da osmosi inversa |  
    
 100L per gli scalari sono pochini, ma si può tentare. Io personalmente te lo sconsiglierei, ma puoi tentare. In questo caso devi comprare 4 scalari giovani, 2 maschi e 2 femmine. Quando si forma una coppia devi quindi prendere i 2 scalari "single" e riportarli al negoziante. Prendi accordi prima, non tutti i negozi accettano. Le caridine sono molto timide se non sono in branco. Se sono meno di 5 non le vedrai mai. idem con patate per i Cory. Io amo i paleatus, che sono molto più resistenti degli altri gli oto mi dicono essere molto delicati, se affolli molto la vasca potrebbero morire, evitali finchè sei novizio 15 cardinali sono troppi, scendi a 10 o 8. Il tuo GH, nella vasca, è davvero alto (inverosimilmente alto), ricontrollalo se puoi. Se usi il test a reagenti liquidi agita bene dopo ogni goccia, a volte non si scioglie subito nell'acqua. Per il tipo di pesci che hai elencato (sudamenricani in genere) un GH alto è proibitivo. In questo caso dovrai prima fare molti cambi con acqua da osmosi inversa fino a portarlo a un valore inferiore al 10 prima di inserire qualsiasi pesce. Ti conviene forse farlo adesso che la maturazione non è ancora cominciata. La luce è sufficiente per avere buoni risultati dalle piante, ma non stratosferici. Consulta questa tabella per sapere quanli piante puoi tenere:http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
 e pondera anche l'opzione di installare un impianto di CO2. Costa quasi un centinaio di €, ma puoi optare per una soluzione artigianale a lievito con una spesa irrisoria (circa 5€).
 l'attivatore batterico ai rabbocchi non è indispensabile
 | 
    
grazie mel sei gentilissimo....ti espongo alcune considerazioni:
per l'acqua posso trattarla in qualche altro modo? non ho RO.
ok per gli scalari avevo già deciso di fare così
ok metterò almeno 5 caridine e toglierò per il momento gli oto e 10 cardinali
secondo te cosa a portato il GH a 25?
che percentuale di acqua devo rabboccare?
per la co2 ho già ordinato l'Askoll co2 system gold.
quindi l'attivatore batterico non mi serve più?