Discussione: pesci in sacchetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2007, 12:27   #22
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wmilan
Raga ma meno acqua c'è nel sacchetto, più i pesci sballonzolano ad ogni movimento!
Invece se c'è molta acqua è il contrario.
Vero. Ma se si sta un pò attenti non c'è problema.
Il rischio maggiore, sotto le 12 ore di trasporto, non è tanto l'inquinamento prodotto dai pesci (l'acqua se non lo è già si inacidisce per la respirazione dei pesci e quindi gli azotati sono un problema secondario), quanto l'ossigeno disciolto. Per questo si preferisce avere poco acqua e tanta aria.
I pesci d'acqua dolce sono robustissimi, il loro tallone d'achille rimane sempre l'ossigeno.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08698 seconds with 13 queries