Discussione: zooplancton
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2007, 14:43   #3
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
m31....se metti il phytoplex introduci del phytoplankton e non dello zooplancton

le 2 cose sono nettamente distinte e aggiungerei inoltre che una mangia l'altra forma di vita....quindi non sono esattamente la stessa cosa.

c'è da dire che l'uso di phyto o zoo plankton vivo per quanto ne so non viene utsato in modo massivo e su larga scala nei nanoree.

aggiungo inoltre che i prodotti della kent contengono tutto tranne fonte di cibo vivo ma solo centrifugati in soluzione.....quindi è molto diverso parlare di alimentazione con cibo vivo e parlare di alimentazione con phyto o zoo plex della kent che sia. mi raccomando non confondiamoci le idee

resta certo che i 2 prodotti kent rimangono molto validi per proprietà organolettiche e nutritive adeguate alle necessità delle nostre vasche in miniatura.

occhio ai dosaggi solamente e prediligere le forme plex piuttosto che i MAX...prodotti moooolto più concentrati e di difficilissimo dosagio in vasche più piccole dei vari 2000 litri ch siano
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08498 seconds with 13 queries