Non dovrebbero essere T5, almeno da quel che si interpreta dalla foto: il "piede" del ballast mi sembra quello bislungo caretteristico di un tradizionale reattore ferromagnetico

Ma con delle foto più ravvicinate si capirebbe meglio.
Comunque gli attacchi presenti dei neon non sono stagni, dunque il discorso plafoniera è tutto lavoro risparmiato.
Un tubo PL, per la cronaca, non ha un costo molto differente da un neon normale. Anche i portalampada da sostituire costeranno fra 1 e 2 euro e poco-poco di più il reattore ferromagnetico.
Per le PL mi pare di ricordare che il reattore elettronico sia indispensabile solo dai 40W in su.